lunedì 24 febbraio 2025

Luther, serie TV (2011-2023)


Luther è una serie tv andata in onda sulla BBC per quasi dieci anni, ma per un numero di stagioni, cinque, ed una serie di episodi complessivi, "solo" venti, che ne determinano la particolarità. La causa dell'irregolarità dello svolgimento delle stagioni (la quarta ha solo due episodi) è probabilmente da attribuire alla ridotta disponibilità di Idris Elba, il fascinoso attore protagonista, e ai suoi crescenti impegni nell'industria cinematografica. 

La serie modernizza il racconto da detective's story concentrandosi su un protagonista (il nostro Luther) geniale e scaltro, ma profondamente tormentato e su una serie di villain psicopatici, caratterizzati da un profilo morboso, sadico e disturbante, come se tutti i matti scocciati abitassero a Londra e prendessero di mira nei modi più brutali le donne. Luther si muove sempre con i medesimi vestiti (un pò come i personaggi dei fumetti o il tenente Colombo)  consapevole che prima o dopo, grazie alle sue intuizioni investigative, li prenderà tutti. Il detective ha un doppelganger, l'altrettanto intelligente, ma mentalmente disturbata e totalmente priva di scrupoli, Alice, interpretata da un'attrice dalla bellezza sghemba, Ruth Wilson. 

La serie comincia in maniera accattivante ma finisce presto per perdersi per la reiterata ripetitività di schemi narrativi che diventano sempre più inverosimili (le intuizioni letteralmente dal nulla di Luther, l'identificazione precoce dell'identità dei criminali che però, nonostante le milioni di telecamere piazzate per la città continuano a girare indisturbati), alcuni epiloghi poco inglesi e più ammerigani, conclusioni affrettate di buoni plot con characters che avrebbero potuto dare di più (l'agente degli affari interni Stark, interpretato da David O' Hara, nella terza) fino all'epilogo orrendo della saga con il film "Luther - Fino all'inferno" che ci presente un Elba botulinato, irriconoscibile e un impianto narrativo (involontariamente) comico. 

Una serie che si lascia guardare ma che ha dei grossi limiti nello squilibrio tra il realismo e la brutalità delle storie criminali narrate e i suoi protagonisti (Luther e Alice), che, specie col passare del tempo, diventano sempre più parodistici, perdendo di credibilità. 

Nessun commento: